SARÀ AFFIANCATO A QUELLO DI GINECOLOGIA CHIRURGICA
Giancarlo Greco: “La priorità del gruppo iGreco è bloccare l’emigrazione sanitaria e abbattere le liste d’attesa”

COSENZA, 27 MARZO 2025 – Una nuova eccellenza all’interno del Sacro Cuore di Cosenza iGreco Ospedali Riuniti. Un altro buon motivo per ridurre i viaggi della speranza fuori Calabria alla ricerca di buona sanità.
Apre infatti il nuovo reparto di Urologia presso la Sede operativa Sacro Cuore iGreco Ospedali Riuniti di Cosenza, reparto che si affianca a quello di Ginecologia chirurgica (continueranno a essere erogati interventi di isterectomia, isteroscopia e tutti gli interventi chirurgici ginecologici) naturalmente già esistente e che i pazienti dell’intera provincia conoscono bene da anni ormai.

L’equipe medica del reparto di Urologia – composta da professionalità d’eccellenza – è guidata dal prof. Antonino Inferrera, uno dei più importanti specialisti italiani, con esperienze presso il Dipartimento di Urologia del Centro Medico-Chirurgico de la Porte de Choisy di Parigi e la Clinica Urologia e Centro Trapianti Renali dell’Università Martin Lutero di Halle/Saale, in Germania.

Il prof. Inferrera, nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, ha operato presso la Clinica Urologica del Policlinico Universitario di Messina e l’Unità Operativa di Urologia del Policlinico di Monza. Si è occupato dei protocolli di chemio e immunoprofilassi endovescicale, nonché di chemioterapia sistemica endoarteriosa per la cura delle neoplasie vescicali. Ha, inoltre, collaborato in studi istochimici e immunoistochimici sugli indici di proliferazione cellulare dei carcinomi superficiali della vescica.

“Il nuovo reparto, in sinergia con l’Ospedale Annunziata di Cosenza, contribuirà a frenare la migrazione sanitaria. Oggi, a Cosenza, è possibile curare patologie importanti”, spiega Giancarlo Greco. “I pazienti non dovranno più fare viaggi della speranza per curare problemi urologici o affrontare interventi chirurgici ginecologici. Non solo, grazie al nuovo reparto di Urologia, di altissimo livello e altissima qualità, si abbatteranno drasticamente le liste d’attesa. Il nostro impegno è mai più liste d’attesa. I medici di base potranno indirizzare i pazienti direttamente al nostro reparto”.

Il nuovo e innovativo reparto di Urologia prenderà il posto del punto nascita del Sacro Cuore di Cosenza, la cui chiusura era stata decisa un anno fa dalla Regione Calabria con il DCA n. 69 del 14 marzo 2024, per consentire l’apertura del punto nascita di Cetraro e scongiurare la chiusura di quello di Castrovillari. Una scelta tecnico-politica finalizzata a riequilibrare l’offerta sanitaria regionale, destinando in provincia di Cosenza i punti nascita nei soli ospedali: Annunziata di Cosenza, Corigliano-Rossano, Cetraro e Castrovillari.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

SELEZIONE PER ASSUMERE CINQUE NUOVI FISIOTERAPISTI A TEMPO INDETERMINATO

COSENZA, 27 febbraio 2025 – iGreco Ospedali Riuniti cerca nuove professionalità per continuare a offrire alla Calabria e ai calabresi una sanità di alta qualità.

Al via la selezione per assumere cinque nuovi fisioterapisti con contratto AIOP a tempo indeterminato.

“Siamo felici di dare ai professionisti calabresi del settore sanitario la possibilità di affermarsi nella loro regione. È un modo per limitare la fuga di cervelli e professionalità verso altre aree del nord o all’estero”, spiega Giancarlo Greco. “È grande motivo di orgoglio per noi continuare a potenziare una squadra già molto importante”.

Per candidarsi, gli aspiranti fisioterapisti dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it. Dopo la consueta verifica e selezione dei curricula, saranno fissati i colloqui.

COSENZA, 21 febbraio 2025 – Due giorni di prime visite gratuite con il dottor Marco Anselmino, chirurgo bariatrico di fama internazionale. A pochi giorni dal World Obesity Day, che sarà celebrato in tutto il mondo il 4 marzo, iGreco Ospedali Riuniti organizza due open day gratuiti, che si svolgeranno il 27 e il 28 febbraio nella Sede operativa La Madonnina iGreco Ospedali Riuniti a Cosenza.

L’obesità colpisce oggi in Italia circa l’11% della popolazione adulta. La chirurgia bariatrica si occupa del trattamento dei pazienti attraverso meccanismi di restrizione e/o malassorbimento. Migliora o riduce le patologie associate, aumentando quindi l’aspettativa di vita.

In questo ambito il dottor Anselmino vanta una particolare expertise, data dall’esecuzione di numerose procedure. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato un forte interesse e accresciuto il suo know how verso le nuove e più avanzate tecnologie di chirurgia mini-invasiva, sia laparoscopica che robotica. Ha, inoltre, collezionato, sino a oggi, più di 250 partecipazioni a congressi nazionali e internazionali, tra cui gli annuali appuntamenti della Società Italiana di Chirurgia Bariatrica e Metabolica (SICOb) e dell’International Federation for Bariatric & Metabolic Surgery (IFSO).

È possibile prenotare le prime visite gratuite tramite il numero unico 0984 32317.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

Giancarlo Greco: “Sanità di altissima qualità per frenare la migrazione dei calabresi”

COSENZA, 9 gennaio 2025 – La squadra iGreco Ospedali Riuniti si rafforza ancora. Nuovi professionisti arricchiscono un’offerta sanitaria già altamente competitiva. Il primo ingresso dell’anno nuovo è quello del dottor Francesco Novello, che entra a far parte dell’équipe di chirurgia guidata dal primario Antonio Perri.

“Siamo felici di comunicare che il nostro staff medico, già ampio e qualificato, continua a crescere”. Con queste parole Giancarlo Greco dà il benvenuto al dottor Novello, che va ad aggiungersi a una struttura complessa di chirurgia generale, che comprende già numerosi professionisti di grande prestigio.

“Il mio ingresso nell’équipe iGreco Ospedali Riuniti è una grande opportunità professionale. Sposo senza alcun dubbio la filosofia di questo gruppo sanitario, impegnato a proporre alla Calabria e ai calabresi un’assistenza di qualità, empatica e solidale ed in linea con gli standard e le linee guida dei centri di riferimento italiani”, ha commentato il dottor Novello.

“Siamo felici di dare ai nostri professionisti la possibilità di affermarsi in Calabria”, ha aggiunto Giancarlo Greco. “È il nostro contributo per fermare il triste fenomeno della migrazione sanitaria dei calabresi e – perché no – limitare un fenomeno altrettanto preoccupante: la fuga dei nostri migliori cervelli verso altre regioni o stati esteri”.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

Il risveglio nella Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti, dove la donna era arrivata in fase di risveglio, ma non ancora del tutto fuori dal coma.

Gioia incontenibile e grande emozione per il personale che segue la paziente.

COSENZA, 25 novembre 2024 – Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti, dove una giovane mamma, da poco uscita dal coma e in fase di riabilitazione, ha potuto tenere di nuovo tra le braccia la sua bambina. Dopo il parto in ospedale, la donna aveva avuto un grave problema neurologico, che l’aveva costretta al ricovero. La gioia della nascita di una nuova vita aveva, così, lasciato il posto alla preoccupazione.

Ma questa è una storia di speranza. “La nascita di una nuova vita è uno dei momenti più belli e magici che si possa immaginare”, spiega la dottoressa Carmelina Magarò, psicologa e psicoterapeuta iGreco Ospedali Riuniti. “A dominare questo periodo sono i pianti del bambino, la mancanza di sonno e molto altro. Ma sempre tutto contornato da tanta felicità. Accade però, che una mamma, dopo il parto, abbia un danno neurologico grave. I medici comunicano che è in coma. Una mamma e una bambina alle quali è impedito di vivere insieme. Ma niente è perduto. La famiglia è presente, ci crede, prega e spera che si possa svegliare e riabbracciare la sua piccola”.

Ed è proprio quel che è accaduto. Dopo due mesi dal parto, la giovane mamma è arrivata alla Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti in fase di risveglio, ma ancora non del tutto fuori dal coma. Ha iniziato il percorso di recupero a fatica, ha lottato per poter tenere in braccio di nuovo sua figlia. “Le lacrime hanno preso il sopravvento e l’emozione di tutti è stata contagiosa quando la dolce paziente è riuscita a raggiungere il traguardo, inseguito con tanta determinazione. La riabilitazione è anche questo”, conclude la dottoressa Magarò.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

Genitori in attesa e neogenitori possono iscriversi agli incontri con gli operatori, che si terranno il 7 e 8 ottobre

COSENZA, 02 ottobre 2024 – La Sede operativa Sacro Cuore iGreco Ospedali Riuniti si unisce alla campagna di promozione dell’allattamento materno, in corso in tutto il mondo per sensibilizzare su un tema così importante.

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, durante tutto il mese di ottobre sono in programma tantissimi eventi dedicati alle famiglie.

A partire dagli “Open days Allattamento”, aperti ai genitori in attesa e ai neogenitori. Lunedì 7 e martedì 8 ottobre, dalle 9 alle 13.30, incontri gratuiti con gli operatori del Sacro Cuore.

Per partecipare è possibile prenotarsi sin da subito al numero unico 0984 32317.

Ufficio stampa

iGreco Ospedali Riuniti

COSENZA, 09 settembre 2024 – iGreco Ospedali Riuniti cresce ancora per dare risposta alla grande domanda di sanità dei calabresi. Aperta la selezione per assumere otto nuovi infermieri con contratto AIOP.

“Siamo determinati ad assicurare ai calabresi un’assistenza sanitaria di qualità, empatica e solidale”, spiega Giancarlo Greco de iGreco Ospedali Riuniti. “Siamo certi che i nostri migliori professionisti coglieranno questa opportunità per dare il loro contributo di crescita alla sanità in Calabria, che ha bisogno dell’impegno di tutti”.

Per candidarsi, gli aspiranti infermieri dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it.

Dopo la consueta verifica e selezione dei curricula, saranno fissati i colloqui.

LA SEDE OPERATIVA iGreco Ospedali Riuniti RAFFORZA IL SUO STAFF

GIANCARLO GRECO: “DIAMO AI CALABRESI LA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE DOVE FAR NASCERE I PROPRI FIGLI”

COSENZA, 26 giugno 2024 – Non solo non chiude, ma rilancia. Il Sacro Cuore di Cosenza, sede operativa iGreco Ospedali Riuniti, è al lavoro per assicurare maggiore assistenza alle future mamme dell’area urbana di Cosenza e provincia tutta, in un momento così bello nella vita di una donna.

Aperta la selezione per assumere quattro nuove ostetriche con contratto a tempo indeterminato.

“Gli ospedali della provincia di Cosenza purtroppo sono spesso in affanno nell’erogazione neonatale. È per questo che con il Sacro Cuore siamo orgogliosi di metterci a disposizione delle future mamme e colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale dell’ospedale Annunziata di Cosenza, in particolar modo i medici, le ostetriche, i neonatologi, gli infermieri e gli OSS per il lavoro che svolgono”.

Per candidarsi, le aspiranti ostetriche dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it.

Dopo la consueta verifica e selezione dei curricula, saranno fissati i colloqui.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

GIANCARLO GRECO: “OPPORTUNITÀ DI AFFERMAZIONE PER I NOSTRI BRAVI PROFESSIONISTI”

COSENZA, 24 GIUGNO 2024 – “Dare ai nostri professionisti del settore sanitario la possibilità di affermarsi in Calabria e di non dover emigrare per avere le meritate soddisfazioni lavorative”.
Giancarlo Greco (iGreco Ospedali Riuniti) annuncia così l’apertura della selezione per assumere quattro fisioterapisti con contratto AIOP a tempo indeterminato, che andranno a potenziare una squadra già importante.

“Siamo sempre alla ricerca di nuove professionalità, che ci permettano di continuare a garantire un’offerta sanitaria di qualità, empatica e solidale”, aggiunge Greco. “Siamo orgogliosi di continuare a far crescere la grande famiglia iGreco Ospedali Riuniti”.

Per candidarsi, gli aspiranti fisioterapisti dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it. Dopo la consueta verifica e selezione dei curricula, saranno fissati i colloqui.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

Incontro positivo in Regione tra il gruppo iGreco e il sub commissario Esposito

COSENZA, 12 giugno 2024 – “Vorrei dare una buona notizia alle future mamme dell’area urbana di Cosenza e del suo immediato retaggio. Il punto nascita Sacro Cuore di Cosenza resterà aperto contrariamente a quanto inizialmente previsto dal riordino della rete ospedaliera”.

Così, in una nota, Giancarlo Greco del gruppo iGreco, proprietario tra le altre della clinica Sacro Cuore di Cosenza, nonché presidente nazionale di Unimpresa Sanità.

Nel pomeriggio Giancarlo e Saverio Greco, in rappresentanza della clinica Sacro Cuore, hanno incontrato in Cittadella il sub commissario Esposito arrivando così ad una soluzione che: “è una buona soluzione per tutta l’utenza preoccupata, le mamme – continua Giancarlo Greco – noi, del resto, ci siamo sempre resi disponibili nel continuare a fornire apporto in ausilio alla Ostetricia e Ginecologia degli ospedali della provincia di Cosenza, spesso purtroppo in affanno nell’erogazione neonatale. Sono numeri importanti quelli storicizzati dalla clinica Sacro Cuore che ora potranno restare a disposizione delle future mamme, le quali hanno sensibilizzato e combattuto per raggiungere questo risultato”.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti