SARÀ AFFIANCATO A QUELLO DI GINECOLOGIA CHIRURGICA
Giancarlo Greco: “La priorità del gruppo iGreco è bloccare l’emigrazione sanitaria e abbattere le liste d’attesa”

COSENZA, 27 MARZO 2025 – Una nuova eccellenza all’interno del Sacro Cuore di Cosenza iGreco Ospedali Riuniti. Un altro buon motivo per ridurre i viaggi della speranza fuori Calabria alla ricerca di buona sanità.
Apre infatti il nuovo reparto di Urologia presso la Sede operativa Sacro Cuore iGreco Ospedali Riuniti di Cosenza, reparto che si affianca a quello di Ginecologia chirurgica (continueranno a essere erogati interventi di isterectomia, isteroscopia e tutti gli interventi chirurgici ginecologici) naturalmente già esistente e che i pazienti dell’intera provincia conoscono bene da anni ormai.

L’equipe medica del reparto di Urologia – composta da professionalità d’eccellenza – è guidata dal prof. Antonino Inferrera, uno dei più importanti specialisti italiani, con esperienze presso il Dipartimento di Urologia del Centro Medico-Chirurgico de la Porte de Choisy di Parigi e la Clinica Urologia e Centro Trapianti Renali dell’Università Martin Lutero di Halle/Saale, in Germania.

Il prof. Inferrera, nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, ha operato presso la Clinica Urologica del Policlinico Universitario di Messina e l’Unità Operativa di Urologia del Policlinico di Monza. Si è occupato dei protocolli di chemio e immunoprofilassi endovescicale, nonché di chemioterapia sistemica endoarteriosa per la cura delle neoplasie vescicali. Ha, inoltre, collaborato in studi istochimici e immunoistochimici sugli indici di proliferazione cellulare dei carcinomi superficiali della vescica.

“Il nuovo reparto, in sinergia con l’Ospedale Annunziata di Cosenza, contribuirà a frenare la migrazione sanitaria. Oggi, a Cosenza, è possibile curare patologie importanti”, spiega Giancarlo Greco. “I pazienti non dovranno più fare viaggi della speranza per curare problemi urologici o affrontare interventi chirurgici ginecologici. Non solo, grazie al nuovo reparto di Urologia, di altissimo livello e altissima qualità, si abbatteranno drasticamente le liste d’attesa. Il nostro impegno è mai più liste d’attesa. I medici di base potranno indirizzare i pazienti direttamente al nostro reparto”.

Il nuovo e innovativo reparto di Urologia prenderà il posto del punto nascita del Sacro Cuore di Cosenza, la cui chiusura era stata decisa un anno fa dalla Regione Calabria con il DCA n. 69 del 14 marzo 2024, per consentire l’apertura del punto nascita di Cetraro e scongiurare la chiusura di quello di Castrovillari. Una scelta tecnico-politica finalizzata a riequilibrare l’offerta sanitaria regionale, destinando in provincia di Cosenza i punti nascita nei soli ospedali: Annunziata di Cosenza, Corigliano-Rossano, Cetraro e Castrovillari.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

SELEZIONE PER ASSUMERE CINQUE NUOVI FISIOTERAPISTI A TEMPO INDETERMINATO

COSENZA, 27 febbraio 2025 – iGreco Ospedali Riuniti cerca nuove professionalità per continuare a offrire alla Calabria e ai calabresi una sanità di alta qualità.

Al via la selezione per assumere cinque nuovi fisioterapisti con contratto AIOP a tempo indeterminato.

“Siamo felici di dare ai professionisti calabresi del settore sanitario la possibilità di affermarsi nella loro regione. È un modo per limitare la fuga di cervelli e professionalità verso altre aree del nord o all’estero”, spiega Giancarlo Greco. “È grande motivo di orgoglio per noi continuare a potenziare una squadra già molto importante”.

Per candidarsi, gli aspiranti fisioterapisti dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it. Dopo la consueta verifica e selezione dei curricula, saranno fissati i colloqui.

COSENZA, 21 febbraio 2025 – Due giorni di prime visite gratuite con il dottor Marco Anselmino, chirurgo bariatrico di fama internazionale. A pochi giorni dal World Obesity Day, che sarà celebrato in tutto il mondo il 4 marzo, iGreco Ospedali Riuniti organizza due open day gratuiti, che si svolgeranno il 27 e il 28 febbraio nella Sede operativa La Madonnina iGreco Ospedali Riuniti a Cosenza.

L’obesità colpisce oggi in Italia circa l’11% della popolazione adulta. La chirurgia bariatrica si occupa del trattamento dei pazienti attraverso meccanismi di restrizione e/o malassorbimento. Migliora o riduce le patologie associate, aumentando quindi l’aspettativa di vita.

In questo ambito il dottor Anselmino vanta una particolare expertise, data dall’esecuzione di numerose procedure. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato un forte interesse e accresciuto il suo know how verso le nuove e più avanzate tecnologie di chirurgia mini-invasiva, sia laparoscopica che robotica. Ha, inoltre, collezionato, sino a oggi, più di 250 partecipazioni a congressi nazionali e internazionali, tra cui gli annuali appuntamenti della Società Italiana di Chirurgia Bariatrica e Metabolica (SICOb) e dell’International Federation for Bariatric & Metabolic Surgery (IFSO).

È possibile prenotare le prime visite gratuite tramite il numero unico 0984 32317.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti

Giancarlo Greco: “Sanità di altissima qualità per frenare la migrazione dei calabresi”

COSENZA, 9 gennaio 2025 – La squadra iGreco Ospedali Riuniti si rafforza ancora. Nuovi professionisti arricchiscono un’offerta sanitaria già altamente competitiva. Il primo ingresso dell’anno nuovo è quello del dottor Francesco Novello, che entra a far parte dell’équipe di chirurgia guidata dal primario Antonio Perri.

“Siamo felici di comunicare che il nostro staff medico, già ampio e qualificato, continua a crescere”. Con queste parole Giancarlo Greco dà il benvenuto al dottor Novello, che va ad aggiungersi a una struttura complessa di chirurgia generale, che comprende già numerosi professionisti di grande prestigio.

“Il mio ingresso nell’équipe iGreco Ospedali Riuniti è una grande opportunità professionale. Sposo senza alcun dubbio la filosofia di questo gruppo sanitario, impegnato a proporre alla Calabria e ai calabresi un’assistenza di qualità, empatica e solidale ed in linea con gli standard e le linee guida dei centri di riferimento italiani”, ha commentato il dottor Novello.

“Siamo felici di dare ai nostri professionisti la possibilità di affermarsi in Calabria”, ha aggiunto Giancarlo Greco. “È il nostro contributo per fermare il triste fenomeno della migrazione sanitaria dei calabresi e – perché no – limitare un fenomeno altrettanto preoccupante: la fuga dei nostri migliori cervelli verso altre regioni o stati esteri”.

Ufficio stampa
iGreco Ospedali Riuniti